I British Shorthair E lo Scottish Fold sono una razza dal carattere molto particolare tra i gatti. Hanno un carattere stabile che li rende molto adatti come gatti indoor-only, cioè per la vita d'appartamento. Questi gatti sono, infatti, i tipici gatto da interno a pelo corto. Non esigono molte attenzioni, perciò anche se il proprietario dovesse assentarsi per qualche ora questo tipo di gatti non soffrirà di solitudine, poiché hanno una tendenza molto spiccata a giocare, anche da soli. I British e gli Scottish nonostante la propensione al gioco, non sono iperattivi, sono molto tranquilli e possono anche dormire molte ore al giorno, preferendo stare vicino ai loro proprietari, piuttosto che su di essi. Potrebbero supervisionare le attività di famiglia da un trespolo comodo o forse dal pavimento.
I British e gli Scottish sono gatti molto adatti per la gente che lavora, in quanto non hanno problemi nell'oziare semplicemente in giro per casa mentre il loro proprietario è fuori. Questi gatti non hanno stimoli distruttivi e generalmente non hanno bisogno di altri animali di compagnia, anche se non hanno problemi nel convivere con un altro British Shorthair o un altro gatto con temperamento simile. Questi gatti amano particolarmente essere coccolati e non sono una razza particolarmente rumorosa, anche se i miagolii non mancano, soprattutto nel momento del cibo o mentre giocano. I British Shorthair hanno la tendenza a seguire le persone da una stanza all'altra, per stare con il loro proprietario e vedere cosa sta succedendo. Ad altri non importa di essere coccolati, e la maggior parte di questi gatti preferisce mantenere le quattro zampe per terra mentre è coccolato piuttosto che venire preso in braccio.La razza è diventata una delle preferite dagli addestratori di animali a causa della sua natura e intelligenza e negli ultimi anni questi gatti sono apparsi in molti film di Hollywood e spot televisivi.Possono imparare piccoli accorgimenti spontaneamente. Il carattere di questo gatto può venire così descritto:
Solido
I British e gli Scottish sono gatti solidi fisicamente quanto lo sono psichicamente. Sono molto posati, non si lasciano andare a crisi nevrasteniche e non alzano la voce, non graffiano e non mordono per rabbia o per paura (al massimo mordicchiano per giocare, ma facendo sempre grande attenzione a non superare i limiti consentiti, e quando mette le zampe sulla faccia del padrone tira sempre dentro le unghie).
Indipendente
Sono gatti dominanti, indipendenti e molto fieri, con un gran senso della dignità personale. Adorano stare in compagnia e tendono a seguire i padroni per tutta la casa come un cagnolino, sistemandosi spesso sui tavoli o sulle sedie o in qualche posizione da cui abbia la panoramica dei movimenti della famiglia umana. Non amano farsi stringere e strapazzare inutilmente e decidono loro quando è l'ora delle coccole. Se troppo manipolati recalcitrano con le zampine anteriori e si ritirano per un po' per conto suo.
Sono gatti affettuosi , dolci, estremamente legati alla famiglia di cui si sentono componenti alla pari.
Adattabile
Il British è più legato ai padroni che alla casa. Si adatta bene ai cambiamenti e ai viaggi. Il cambio di ambiente è anzi un'occasione per esplorare nuovi orizzonti, con la curiosità innata che lo contraddistingue. Il British è anche molto paziente con i bambini e se proprio non ce la fa più, piuttosto che far loro male si nasconde in qualche posto dove può stare in pace per un po'.
Cacciatore e giocherellone
Il British e gli Scottish hanno un istinto da cacciatori che in campagna si rivela con roditori, uccelli e lucertole, e che in appartamento si sfoga sugli insetti di ogni tipo. Alla vista di un moscerino lo sguardo si illumina ed iniziano ad avvicinarsi circospetti emettendo un caratteristico suono acuto di allarme, fino a piombare sulla preda con non sempre eccellenti risultati.Queste due razze amano anche molto il gioco, in particolare quello che gli ricorda la caccia, ama rincorrere la pallina che gli si tira e può imparare a riportare piccoli oggetti (corde, topolini di pezza).
I British e gli Scottish non richiedono molte cure, anche se qualche spazzolatura ogni tanto gli farebbe comodo.... possono essere soggettI all'obesità , soprattutto se sterilizzati o tenuti al chiuso, quindi si deve curare la loro dieta....